Creare un profilo LinkedIn accattivante è molto importante per attirare l’attenzione di contatti che potrebbero aiutarti a dare una svolta alla tua carriera e trovare il lavoro dei tuoi sogni. Segui i nostri consigli per realizzare un profilo LinkedIn di successo e farti notare dai recruiter!
1. Trova la foto profilo giusta
Inserisci una foto profilo professionale che aumenti la credibilità della tua pagina personale. Se disponi di foto in alta definizione scattate da un fotografo professionista hai maggiori possibilità di attirare attenzione sul tuo profilo. Presta attenzione a sceglierne una che si adatti al formato tondo della foto profilo di LinkedIn.
2. Scrivi un riepilogo efficace
La sezione dedicata alle informazioni è la tua presentazione: scrivi una descrizione chiara ed efficace, che includa le tue motivazioni e le tue competenze. Non scrivere testi troppo lunghi, ma cerca di riassumere il testo in modo conciso.
3. Non sottovalutare la tua formazione
La sezione dedicata al percorso di studi è molto importante, soprattutto per studenti e neolaureati. Sfruttala al meglio inserendo anche progetti scolastici e attività extracurricolari. Se hai materiale multimediale relativo ai progetti realizzati puoi inserirlo in questa sezione per mostrare nella pratica ciò che hai fatto.
4. Valorizza le tue esperienze
Non limitarti a un semplice copia e incolla del tuo Curriculum, ma soffermati a raccontare le tue esperienze aggiungendo dettagli interessanti: di cosa ti sei occupato, cosa hai imparato e quali traguardi hai raggiunto.
5. Chiedi delle referenze
Chiedi ai tuoi collegamenti di pubblicare delle referenze che mettano in risalto i tuoi punti di forza. Colleghi e partner aziendali potranno esprimere apprezzamento ed elogiare le tue competenze attraverso queste segnalazioni. Sarà sufficiente accettarle per fare in modo che siano visibili sul profilo.
Richiedi il supporto dei nostri social media manager per crescere e aumentare la tua visibilità sui canali social!